Miscelatori cucina: tipologie e gli 8 marchi più venduti

-

Indice dei contenuti

Anche i miscelatori cucina devono restare al passo con i tempi. Il design sempre più minimal, forme squadrate o tondeggianti, finiture e abbinamenti, doccette estraibili, rubinetti, innumerevoli marchi… troppa scelta può creare una gran confusione! Ma non ti preoccupare, sei nel posto giusto. Oggi siamo qui per renderti le idee più chiare illustrandoti quali sono i marchi protagonisti del settore che potrai trovare nel nostro catalogo, le finiture più gettonate, i vantaggi e gli svantaggi che differenziano un miscelatore da un rubinetto e le tipologie!

I marchi più cercati

Non ti facciamo perdere tempo. Se sai già che tipo di miscelatore desideri, partiamo subito con i marchi più affidabili.

Miscelatori cucina Franke

Tra i più venduti in assoluto ti presentiamo Franke, marchio storico di origine svizzera. Noto inizialmente per i lavelli in acciaio, oggi si distingue per la qualità dei materiali e il design a un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se prima il suo mercato era principalmente italiano, negli anni ’90 diventa internazionale, espandendosi anche nel settore degli elettrodomestici. Grande sperimentatore, Franke è famoso per il Fragranite, materiale unico, tra i più duri al mondo, capace di integrare non solo le eccellenti proprietà del quarzo e della resina acrilica, ma anche lucentezza e una piacevole sensazione al tatto. Un miscelatore cucina Franke è decisamente un porto sicuro.

1. Franke EOS NEO DOCCIA Miscelatore cucina con doccetta - inox satinato

Realizzato interamente in acciaio inox AISI 304, dispone di canna girevole, doccetta orientabile doppiogetto e aeratore laminare per ridurre schizzi e calcare. Anche i flessibili sono in acciaio inox. Disponibile satinato, nero, antracite, rame ed oro, questo Franke si colloca tra i più venduti, e a un ottimo rapporto qualità-prezzo!

Scopri il prodotto!

2. Franke ATLAS NEO DOCCIA Miscelatore cucina con doccetta - inox satinato

Un altro best-seller dalla forma più squadrata, questo Franke è versatile, elegante e robusto. Anch'esso è dotato di doccetta estraibile, orientabile con rotazione di canna di 180° e aeratore laminare. La doccetta è monogetto. Disponibile in acciaio satinato o nero.

Scopri il prodotto!

3. Franke PESCARA 360 DOCCIA Miscelatore cucina con doccetta

Il black matt è una finitura che sa farsi notare, per eleganza e particolarità. Doccetta orientabile doppiogetto, rotazione canna di ben 360° e, in più, un deisgn innovativo e sostenibile: grazie alla cartuccia ECO utilizzi fino al 50% di acqua in meno. Scoprilo anche in versione cromo.

Scopri il prodotto!

Miscelatori cucina Barazza

Un grande concorrente è Barazza, marchio con 50 anni di esperienza alle spalle, di origine veneta, più precisamente nella Inox Valley. Infatti, tutti i suoi prodotti sono realizzati in acciaio di alta qualità: l’AISI 304 e l’AISI 316. Barazza esporta l'eccellenza, il design e l’innovazione del Made in Italy in oltre 50 Paesi in tutto il mondo.

4. Barazza 1RUBMSTD Steel Miscelatore cucina con doccetta

Scala la vetta grazie alla sua praticità, nonché qualità. Realizzato in acciaio AISI 304, offre eccellente resistenza alla corrosione, facilità di pulizia e doccetta estraibile con rotazione canna di 180°.

Scopri il prodotto!

5. Barazza 1RUBMBOA B_Open Miscelatore cucina sottofinestra con doccetta - inox satinato abbattibile/con comando remoto

Una soluzione di grande interesse per chi cerca un miscelatore sottofinestra: questo Barazza è dotato di canna abbattibile. Si distingue, inoltre, grazie al design minimal e al comando remoto. La doccetta è estraibile con rotazione canna 360°, te lo presentiamo qui in versione inox satinato.

Scopri il prodotto!
Barazza 1RUBMBOA B_Open Miscelatore cucina sottofinestra con doccetta - inox satinato abbattibile/con comando remoto

6. Barazza 1RUBMRKT Top Miscelatore cucina con doccetta - inox satinato con comando remoto

Esci dagli schemi con questo gioiellino: miscelatore, comando remoto e doccino estraibile separati, per rendere la tua area di lavaggio il più funzionale ed esclusiva possibile. Il tocco in più? L'acciaio inox in finitura satinata.

Scopri il prodotto!
Barazza 1RUBMRKT Top Miscelatore cucina con doccetta - inox satinato con comando remoto

Miscelatori cucina Foster

Un altro gioiellino tutto Made in Italy, Foster Group è sul campo dal 1973. Produttori altamente specializzati, attenti alla salvaguardia del territorio e alla sostenibilità, anch’essi puntano su un’eccellente lavorazione dell’acciaio, certificato ISO 9001. In particolare, coniugano la qualità del materiale e della lavorazione con l’amore per l’estetica e l’arte.

7. Foster 8424 100 Skin Miscelatore cucina monocomando con doccetta

La linea Skin di Foster presenta uno speciale trattamento che conferisce una colorazione esclusiva e maggiore resistenza a usura e graffi. Inoltre, questo modello spicca per la particolarità del design. La canna è girevole e snodabile. La base è disponibile nelle fantastiche colorazioni inox satinato, gun metal, oro, rame e persino azzurro.

Scopri il prodotto!
Foster 8424 100 Skin Miscelatore cucina monocomando con doccetta

Blanco, Elleci, Nobili

Grande fiducia hanno conquistato anche la tedesca Blanco e le italiane Nobili ed Elleci, di cui quest'ultima è la più giovane. Tutte e tre sono accomunate dall’eccellenza nel design, l’innovazione tecnologica, la qualità dei materiali, l’impegno per la sostenibilità – argomento ormai imprescindibile per tutte le realtà aziendali – e la forte presenza internazionale.

8. Blanco LINUS-S-F Special Miscelatore sottofinestra con doccetta - cromo

Tra i più venduti di Blanco vince questo Linus Special in finitura cromo. Dotato di doccetta estraibile, presenta una canna alta per agevolare il riempimento di vasi o contenitori ingombranti e, in più, è abbattibile: necessita di un'altezza minima di soli 2,5 cm.

Scopri il prodotto!
Blanco LINUS-S-F Special Miscelatore sottofinestra con doccetta - cromo

9. Elleci TRAIL PLUS Miscelatore cucina con doccetta - granitek - nero

Ecco un grande classico, il nero opaco nello speciale Granitek di Elleci! Gode di elevata resistenza agli shock termici, ai raggi UV e agli urti. La canna è girevole con doccetta estraibile.

Scopri il prodotto!
Elleci TRAIL PLUS Miscelatore cucina con doccetta - granitek - nero

10. Nobili AQ93500CR Acquerelli Miscelatore cucina sottofinestra con doccetta - cromo

Certificato Belgaqua e ACS, questo miscelatore dal carattere minimal e high-tech è adatto ai sottofinestra. Il comando è separato, in linea con le tendenze contemporanee, la doccetta monogetto estraibile e la bocca girevole a 360°C. Disponibile in cromo e inox.

Scopri il prodotto
Nobili AQ93500CR Acquerelli Miscelatore cucina sottofinestra con doccetta - cromo

Smeg e Gessi

Smeg e Gessi sono due marchi iconici del design italiano, accomunati dall'attenzione per l'estetica e l'innovazione. Smeg si distingue per elettrodomestici dal design vintage e contemporaneo, che uniscono funzionalità e arte. Gessi, invece, è leader nella produzione di rubinetteria e soluzioni per il bagno, caratterizzate da un design minimalista e sostenibile. Entrambi i brand enfatizzano la qualità artigianale e l'attenzione ai dettagli, ma operano in settori distinti: Smeg nella cucina e Gessi nell'arredo bagno, pur con soluzioni per la cucina. La loro comune passione per il Made in Italy li rende simboli di eleganza e innovazione a livello internazionale.

11. Smeg MIR6O-2 Miscelatore monocomando - ottone antico satinato

Per gli amanti del vintage, si fa notare questo Smeg a dir poco unico. La canna è girevole, dispone di sistema di risparmio energetico ESC e lo puoi trovare in cromo, ottone o rame.

Scopri il prodotto!
Smeg MIR6O-2 Miscelatore monocomando - ottone antico

12. Gessi 60012.707 Gessi316 Miscelatore cucina con doccetta - black metal spazzolato

Infine, ti presentiamo un fuori classe, il miscelatore altamente performante Semi-Professionale Gessi realizzato in acciaio inox 100% riciclabile. Si presenta nella splendida finitura black metal spazzolato, con possibilità di ulteriori finiture su richiesta. Non mancano la canna girevole e la doccetta estraibile.

Scopri il prodotto!

Miscelatore da cucina a muro

Se ti stai chiedendo perché mai qualcuno dovrebbe acquistare un miscelatore cucina da muro, ecco alcune valutazioni interessanti che potresti considerare. È vero, un’installazione di questo tipo è più complessa e limita la possibilità di un riposizionamento futuro, anche se, dall’altro lato, ti permette di installarlo all’altezza che desideri. Tuttavia, se ti piace uno stile minimale, un lavello e un piano di lavoro senza miscelatore sono più facili da pulire e lasciano più spazio per altri accessori.

miscelatori cucina - Paffoni RO161CR Rock - Miscelatore cucina a parete - cromo
Paffoni RO161CR Rock - Miscelatore cucina a parete - cromo

Miscelatore cucina con doccetta estraibile

Di buoni motivi per optare per un miscelatore per cucina con doccetta ce ne sono parecchi, a partire dalla funzionalità. Raggiungi comodamente ogni angolo del lavello, pulisci senza troppe manovre anche le pentole più voluminose e godi di un design moderno. Non c’è un reale svantaggio nell’avere un miscelatore con doccetta, è bene però considerare che, rispetto a uno classico, potrebbe necessitare di più manutenzione e un investimento economico iniziale maggiore. Inoltre, se hai uno spazio ridotto o una cucina classica, non è detto che rappresenti l’abbinamento migliore.

Miscelatore cucina a 3 vie

Quando parliamo di “vie” si fa riferimento ai canali dell’acqua. Un miscelatore cucina 3 vie presenta un canale per l’acqua calda, uno per l’acqua fredda e uno per l’acqua filtrata. In questo modo è possibile erogare l’acqua filtrata (con apposito sistema di filtraggio, dai semplici filtri ai carboni attivi o altri sistemi più complessi) senza contatti con l’acqua non trattata e senza dover ricorrere a un’ulteriore installazione: letteralmente, una soluzione 3 in 1.

Franke VITAL CON MISCELATORE SEMI-PRO - Miscelatori cucina con doccetta e filtro acqua integrato - cromo/gun metal
Franke VITAL CON MISCELATORE SEMI-PRO - Miscelatore cucina con doccetta e filtro acqua integrato - cromo/gun metal

Miscelatore o rubinetto?

Anche se questi due termini vengono spesso usati indistintamente, una differenza c’è eccome, e pure determinante. Un miscelatore dispone di un’unica leva, mentre un rubinetto offre le classiche due manopole contraddistinte dal blu per l’acqua fredda e dal rosso per l’acqua calda – come a casa della nonna.

Insomma, i vantaggi e gli svantaggi si delineano da sé. Un miscelatore ti permette di regolare la temperatura dell’acqua in modo più intuitivo e preciso, mentre con un rubinetto ti dovrai dilettare a fare il piccolo chimico dosatore. Inutile dire che i miscelatori sono i protagonisti dell’era contemporanea e presentano un’ampia scelta in termini di design, più pulito e minimale. Se invece ami l’estetica di un tempo e sei vincolato dalla presenza di un lavello a tre fori, va detto che un rubinetto rappresenta la scelta di più facile manutenzione e anche la più economica.

Nobili AT18117RA Antica - Rubinetto cucina - tuscany red
Nobili AT18117RA Antica - Rubinetto cucina - tuscany red

Le finiture più cercate

E questa è senz’ombra di dubbio la parte più bella! Se l’acciaio ti annoia e desideri esprimere il tuo estro anche nell’arredamento della cucina, sappi che il nostro catalogo presenta un’interessante selezione di finiture e materiali. Una piccola accortezza: per essere certo che lavello e miscelatore/rubinetto abbiano la stessa identica finitura, è sempre meglio optare per lo stesso marchio e lo stesso materiale, in quanto due colorazioni omonime ma di marchi differenti potrebbero presentare delle discrepanze.

Dunque, oltre al classico inox, liscio o satinato, forse non ci avresti scommesso ma le finiture più ricercate sono il bianco e il nero! Si tratta naturalmente di scelte particolari, soprattutto il miscelatore cucina bianco, strettamente connesse al design della cucina, tendenzialmente moderna e dotata di lavello dello stesso colore. Di grande impatto è invece il miscelatore cucina nero. Ma non temere, nel nostro catalogo potrai trovare colorazioni più neutre, come l’avena, il grigio o l’antracite, ma anche ultrasofisticate, come l’oro, l’oro rosa e il rame. Molto ricercato è anche l’effetto spazzolato, disponibile in diverse finiture.

Schock AQUATIME - Miscelatore cucina monocomando - bianco assoluto
Schock AQUATIME - Miscelatore cucina monocomando - bianco assoluto

Ora hai tutti i riferimenti più importanti per scegliere in modo affidabile e personalizzato! Le funzionalità che puoi valutare non sono di certo finite qui: presta attenzione, per esempio, se la canna del miscelatore è estraibile o solo orientabile, oppure valuta un miscelatore con comando remoto!

Infine, non sottovalutare gli altri marchi, come i miscelatori cucina Paffoni o i miscelatori cucina Grohe.

Il nostro Team è sempre a tua disposizione. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o un preventivo personalizzato!

Il tuo Team Vieffetrade

Rubriche